Spesso, quando si parla di imperatori romani e di impero, si fa un po’ di confusione. Lo stesso passaggio dalla repubblica all’impero non fu certo una questione che si risolse da un giorno all’altro, premendo un tasto o facendo un decretone in stile governo Conte
Intorno al 1880, quando Jean-Léon Gérôme è un maturo pittore quasi sessantenne e all’apice della carriera, molti critici ipotizzano che sia l’artista più conosciuto al mondo. Le cose cambieranno in fretta, per lui ma anche per tutta l’arte
La mia regione, come si sarà capito, è l’Abruzzo, uno sfondo ideale per racconti sospesi tra horror, storia, giallo e noir
Mi perdonerà Mary Evelyn Pickering se nel titolo l’ho chiamata Evelyn De Morgan, ma è il nome con cui il mondo conosce il suo genio pittorico
La storia di Chief White Elk, Cervo Bianco; squallido truffatore o sorta di Robin Hood? La vicenda dell’attore e truffatore che ingannò i fascisti