Nel bel mezzo del deserto, a Palmira, tra carovane cariche di spezie e storie esotiche, nasce Zenobia, colei che un giorno diventerà una delle peggiori spine nel fianco di Roma. Siamo attorno all’anno 240 e l’Impero Romano ha il suo meglio alle spalle, anche se è ancora di grandezza sterminata
Ubaldo Oppi, nato a Bologna nel 1889, è un personaggio che sembra uscito da un romanzo ottocentesco: un po’ vagabondo, un po’ filosofo, ma soprattutto un grande artista.
Se passate da Roma o Genova, ci sono buone probabilità di trovarvi davanti alle opere di uno dei geni più surreali e visionari dell’architettura italiana, Gino Coppedè
Cominciamo con gli equivoci. La “Ronda di notte”, il più celebre e celebrato capolavoro di Rembrandt Harmenszoon van Rijn, non raffigura una ronda e, se anche fosse una ronda, non sarebbe ambientata di notte.